Bindandero 2.0

01 Gennaio 2023

Ultima versione del controller analogico

slot car controller

Il primo esperimento su uno slot car controller e' stato nel 2006 su un Parma Turbo aggiungendo la regolazione del freno e la tripla sensibilita'.

slotcar Pulsanti

Ma dopo aver provato alcuni pulsanti "elettronici" di quegli il passo per implementare un controller a transistor e' stato doveroso!

Tra i vari schemi trovati ed analizzati, ho cercato di adottare il piu' semplice che permettesse di avere il minimo di manutenzione. La decisione e' stata quindi di andare nella direzione di una versione a PNP

bindandero2.0 controller

Semplice con le classiche regolazioni di freno, sensibilita' e massimo (antispin per molti) che banalmente regola "l'ultimo step" dando la sensazione di avere un effetto piu' soft della risposta e' un ottimo strumento.

slotcar controller output

L'ultima versione e' equipaggiata con una piastrina SMD che volendo permette la sostituzione e la variazione della curva e in particolare la regolazione veticale.

Questa soluzione e' stata adottata perche' molti amici mancini soffrono un po' con i pulsanti in commercio.

bindandero2.0 PCB circuit

La scheda elettronica compatta permette il posizionamento del transistor all'interno del controller o volendo con cavo a 4 fili vicino alla presa Magic.

Come si vede la soluzione usa potenziometri molto piccoli, a parte quello del freno doverosamente di potenza, rendendo il controller molto leggero ma con le regolazioni in mano

La meccanica MB infine, con cuscinetti e plastiche molto resistenti conferisce un'ottima scorrevolezza del grilletto sia con due ma anche con una sola molla di richiamo

Una breve illustrazione di come usarlo la trovate qui:Bindandero2.0 pdf